21\22 Aprile 2014 Eventi Affini
Agriturismo Casa Faustina
Frazione Mora, 28
06080 Assisi (PG) Italia
Tel. 0039 075 8039377
info@casafaustina.it
www.casafaustina.it
Skype: casafaustina
Frazione Mora, 28
06080 Assisi (PG) Italia
Tel. 0039 075 8039377
info@casafaustina.it
www.casafaustina.it
Skype: casafaustina
BIOsCAMBIO
Gentili sostenitori della Rete Bioregionale Italiana,
mi
chiamo Domenico Vitiello (alias_mimmo), abito a S. Giuliano Terme (PI) e sono il
promotore del progetto BIOsCAMBIO che promuove l'autocostruzione/autoproduzione
finalizzata all'autoconsumo per una agricoltura di sussistenza realizzata con
tecniche agricole bio-naturali in stile permaculturale.
Vi scrivo per informarvi della recente pubblicazione del metodo delle "Nuove bottiglie semenzaio" (con relativo video tutorial su youtube) che rappresenta un miglioramento del precedente metodo di 2 anni fa e che, come ha già commentato da qualcuno, non è certo entusiasmante per via dell'utilizzo di un rifiuto inquinante qual'è la bottiglia di plastica, ma tuttavia può essere veramente di aiuto a quanti, vittime della crisi economica e in possesso di un campo, vogliono dedicarsi proficuamente all'autoproduzione orticola e alla solidale cultura del FAI DA TE e del Dono-scambio, praticando l'ecologico riutilizzo delle bottiglie e avvicinandosi all'autoproduzione agricola a costo zero per la produzione di piantine da trapianto.
Noi di BiOsCAMBIO siamo convinti che il metodo, data la sua semplicità ed efficacia, possa essere di grande aiuto per la realizzazione di progetti scolastici e/o di reinserimento sociale, finalizzati ad una nuova cultura contadina e all'autoproduzione agricola in generale.
Il lavoro è stato pubblicato in anticopyright (all rights renounced) e rilasciato in PDA (Pubblico Dominio Antiscadenza) dagli stessi autori (il sottoscritto Domenico Vitiello e Rosella Federigi) entrambi membri del GASeS di Pisa (Gruppo di Autoproduzione Solidale e di Scambio)
Nel chiedervi di diffondere il più possibile la notizia sui vs. mass-media e siti web, vi ringrazio per l'attenzione e rimango a vs. disposizione per eventuali approfondimenti o collaborazioni.
Cordiali saluti.
Domenico Vitiello
Tel. fisso 050 857082
cell. 334 3119364
Web: www.bioscambio.it
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTU-o5gs0scKw-cZwEE_VKwRvF6sKUUe2NwWRGJYbYPsduF4q8gvOftD5YiNiLAp9wYg57XGtH5rvAUpKIobImfo0O_1epx1GcZ5I5ObadxA1Ytx6yiFmXGkm1kRFIO74q31PXNCw-rgY/s1600/!cid_part4_07040406_07030406@bioscambio.jpg)
Vi scrivo per informarvi della recente pubblicazione del metodo delle "Nuove bottiglie semenzaio" (con relativo video tutorial su youtube) che rappresenta un miglioramento del precedente metodo di 2 anni fa e che, come ha già commentato da qualcuno, non è certo entusiasmante per via dell'utilizzo di un rifiuto inquinante qual'è la bottiglia di plastica, ma tuttavia può essere veramente di aiuto a quanti, vittime della crisi economica e in possesso di un campo, vogliono dedicarsi proficuamente all'autoproduzione orticola e alla solidale cultura del FAI DA TE e del Dono-scambio, praticando l'ecologico riutilizzo delle bottiglie e avvicinandosi all'autoproduzione agricola a costo zero per la produzione di piantine da trapianto.
Noi di BiOsCAMBIO siamo convinti che il metodo, data la sua semplicità ed efficacia, possa essere di grande aiuto per la realizzazione di progetti scolastici e/o di reinserimento sociale, finalizzati ad una nuova cultura contadina e all'autoproduzione agricola in generale.
Il lavoro è stato pubblicato in anticopyright (all rights renounced) e rilasciato in PDA (Pubblico Dominio Antiscadenza) dagli stessi autori (il sottoscritto Domenico Vitiello e Rosella Federigi) entrambi membri del GASeS di Pisa (Gruppo di Autoproduzione Solidale e di Scambio)
Nel chiedervi di diffondere il più possibile la notizia sui vs. mass-media e siti web, vi ringrazio per l'attenzione e rimango a vs. disposizione per eventuali approfondimenti o collaborazioni.
Cordiali saluti.
Domenico Vitiello
Tel. fisso 050 857082
cell. 334 3119364
Web: www.bioscambio.it
Forum: www.bioscambio.it/forum
Email: alias_mimmo@bioscambio.it
PDA - Pubblico Dominio Antiscadenza
2011
BIOsCAMBIO - All rights renounced
Email: alias_mimmo@bioscambio.it
PDA - Pubblico Dominio Antiscadenza
5 Aprile 2014 ore 15 Vaccinazioni Pediatriche
SABATO 5 aprile, alle ore 15,30
si terrà un interessante
Convegno sulle
VACCINAZIONI PEDIATRICHE:
presso l’Auditorium di Banca Marche
in via
Ghislieri 6 a Jesi (strada che porta a Monsano).
L’
INGRESSO è LIBERO !
Relatori
: Dott.
Serravalle e dott. Angelucci
5 Aprile 2014 Seminario gratuito “Opportunity e Comunica"
Seminario gratuito “Opportunity e Comunica"
Diario della Formazione
Sabato 5 aprile 2014 dalle 09:30 alle 12:00 (CEST)
Roma, Italia
Finanziamenti, opportunità e strategie di comunicazione 2.0
per Non Profit & Start Up
Diario della Formazione con il seminario gratuito "Opportunity e Comunica", ha il duplice obiettivo di presentare le opportunità ed i finanziamenti offerti dall'Unione Europea e dalla Regione Lazio per le Startup e per il Non Profit ed aprire una finestra importante sulle strategie della Comunicazione applicate ai Social Network.
Nel panorama attuale si presentano novità importanti per i soggetti pubblici, privati e giovani che potrebbero cogliere le opportunità dei fondi europei, che rappresentano il principale strumento di aiuto per lo sviluppo di imprese profit e non profit. Durante la giornata saranno presentate le scadenze più imminenti (ad es. Erasmus + ed opportunità della Regione Lazio) e la nuova programmazione 2014/2020.
La comunicazione ed i social network stanno diventando strumenti imprescindibili per promuovere il Non Profit e le Start Up; all'interno del seminario verranno presentate esperienze e strategie per:- comunicare attraverso i social network in modo strategico i propri servizi/la propria mission;- proporre un’identità corretta che possa contribuire alla formazione di un’immagine propositiva della propria realtà.
PROGRAMMA
30\31 Marzo 1° aprile 2014 Corso di erbe Eventi Affini
Iscriviti a:
Post (Atom)