“Supererò le
correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare”
Franco Battiato (La Cura, 1996)
Amelia (TR)
Palazzo Petrignani – Sala dello Zodiaco
Via del Duomo, 3
Questa
settimana ci inoltreremo tra onde gravitazionali, iperspazio e quarta
dimensione, per indagare l’universo parallelo del cinema a partire proprio
dalle ultime scoperte scientifiche.
Superare
le correnti gravitazionali, come canta Battiato, vuol dire andare oltre: oltre
la fisica, oltre il tempo e lo spazio ordinari, oltre la luce.
Per
far questo ci siamo avvalsi della preziosa competenza di Luca Merolla, che introdurrà e darà la giusta chiave interpretativa
ai film selezionati per questa particolare rassegna, che ha per titolo: Ai confini del tempo.
[Luca
Merolla: studioso di metafisica, architettura simbolica, simbolismo ermetico,
insegnamento tradizionale e di tutto ciò che ha a che fare con lo sviluppo
della coscienza personale e planetaria.]
Venerdì
6 maggio, a partire dalle ore 20.30,
presentazione a cura di Luca Merolla de Il
cubo 2 – Hypercube, film del 2002 diretto da Andrzej Sekuła.
È
il secondo capitolo della trilogia di film realizzata dopo il successo del
film Cube - Il cubo di Vincenzo
Natali. Il film ricalca il precedente, ma con una diversa ambientazione, dove
si introduce la quarta dimensione e l'iperspazio.
Degli
individui si trovano a spostarsi tra stanze cubiche senza sapere come
sono finiti in questo luogo alquanto misterioso. Alcuni di loro, però, sono
legati alla progettazione e alla costruzione di tale luogo che è reale ma
sembra anche un’astrazione teorica.
Sabato
7 maggio, sempre dalle ore 20.30,
presentazione di Luca Merolla de Interstellar, film
di fantascienza del 2014 diretto dal geniale Christopher
Nolan e interpretato da Matthew McConaughey, Anne
Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine.
Il
film narra di un gruppo di astronauti che viaggiano attraverso
un wormhole in cerca di una nuova casa per l'umanità. Nolan ha
scritto la sceneggiatura assieme a suo fratello Jonathan, che per primo sviluppò
il film nel 2007. Il fisico teorico del Caltech Kip
Thorne è produttore esecutivo e ha contribuito al film come consulente
scientifico.
Qui
di seguito il programma nel dettaglio, sempre a cura dell’ass. Oltre il
Visibile, che si terrà anche questa settimana c/o la splendida Sala dello
Zodiaco di Palazzo Petrignani.